Perchè la consulenza per una separazione o un divorzio è necessaria ed ha un costo? Scegli che strada intraprendere
Consulenza
Durante le mie numerose consulenze, in presenza o in videoconsulenza, constato sempre più frequentemente una percezione completamente sbagliata di ciò che rappresenterà il primo incontro del processo di una separazione giudiziale. Questo errore di aspettativa, se non sapientemente corretto ad opera di un avvocato matrimonialista esperto, può determinare delle scelte sbagliate e delle profonde delusioni. …
Lo scorso maggio, Klaudia Ildiko Sallai, donna di origini rom, parrucchiera di 38 anni, in passato residente a Padova, è stata condannata dal Tribunale a quattro anni di carcere con l’accusa di sottrazione e trattenimento di minore all’estero per essersi trasferita in Ungheria con la figlia nel 2011, senza che il padre della piccola, Andrea Tonello, ne fosse a conoscenza. La …
Come avvocato matrimonialista, mi capita spesso di leggere, ascoltare, lamentele sulla professionalità dei colleghi in materia di diritto di famiglia. Sono numerose le segnalazioni di frustrazioni circa le aspettative deluse. Cosa hai sbagliato se dopo tanti avvocati cambiati le tue richieste continuano a rimanere inascoltate? Ricevo molti clienti durante le consulenze che stanno attraversando, oppure …
Solo gravi ragioni ostative possono impedire la frequentazione paritaria dei genitori con i figli. E’ quanto ha stabilito la Cassazione in un recente provvedimento. Eppure nelle aule di molti tribunale di ogni parte di Italia, continua ad applicarsi una alternanza con i figli con un genitore prevalente con cui gli stessi trascorrono la maggior parte …
E’ oramai sempre più ricorrente nelle crisi coniugali l’esistenza di relazioni extraconiugale che minano l’equilibrio del matrimonio determinandone il naufragio. Durante le consulenze, è elevato il dato relativamente alla violazione degli obblighi di fedeltà. Sebbene vi sia un trend che vede maggiormente gli uomini responsabili di crisi per relazioni adulterine, aumenta sempre di più il …
Durante le crisi coniugali, è ricorrente che i coniugi, già di per sé litigiosi, assumano condotte tese ad aumentare la conflittualità, ad affermare le proprie ragioni, a strumentalizzare frasi, silenzi. Spesso ciò accade nella piena inconsapevolezza della direzione che si sta prendendo. Arrivano con migliaia di email, messaggi, comunicazioni per crearsi realtà ed alibi. Quanto …
vacanze estive per genitori separati
Esercitare la professione come avvocato matrimonialista, nel campo del diritto di famiglia, in processi in cui sono coinvolti i minori, è una missione, un lavoro delicato, con grandi responsabilità. Richiede non solo una grande esperienza ma anche equilibrio, capacità di guida del proprio assistito. Il caso seguito dal nostro studio ha visto la nostra cliente, …
Pubblicare video su TikTok o altri social media, come Facebook ed Instagram è oramai parte del nostro vissuto quotidiano. Ma attenzione perchè pubblicare video dei vostri figli, senza il consenso dell’altro coniuge può costarvi caro. Soprattutto se siete in corso di separazione e vi sono conflitti aspri nella gestione dei figli. Il Tribunale di Trani …