
Richiedi una consulenza
Centro direzionale di Napoli, 80143 Napoli
Via Principe di Piemonte, 55, 80026 Casoria

Richiedi una consulenza
Centro direzionale di Napoli, 80143 Napoli
Via Principe di Piemonte, 55, 80026 Casoria
L’avv. Rosa Di Caprio, avvocato divorzista a Napoli, è titolare dell’omonimo studio Legale Di Caprio. Si occupa di diritto di famiglia da oltre 15 anni. Laureatosi con 110 e Lode all’Università Federico II di Napoli a soli 22 anni, ha fin da subito intrapreso la carriera legale seguendo quella che ritiene essere la sua vocazione: il diritto di famiglia. Durante la sua esperienza ha seguito centinaia di casi fra separazioni, divorzi, affido minori e questioni patrimoniali.
Numerosi sono stati i suoi interventi sui media ed in Tv nella materia in questione.
Diritto di famiglia
Ha patrocinato separazioni e divorzi di ogni tipo, a partire dalle coppie con figli con intolleranza di convivenza, fino a casi più complessi di tradimento e di violenza familiare. Risoluzione di punti critici quali ad esempio l’affidamento e le questioni patrimoniali. Fornisce sia assistenza per il separazione consensuali che giudiziali sia divorzio congiunto che giudiziale, qualora non si riuscisse ad ottenere un accordo condiviso.
Articoli recenti

Riconciliazione dopo il divorzio: che fine fa assegno
In caso di riconciliazione dopo il divorzio, quale è la sorte dell’assegno divorzile? Sulla questione è stata chiamata a decidere la Cassazione in seguito ad

Totti e Ilary: cosa ha deciso il giudice
La separazione tra Totti e Ilary è oramai un argomento bollente che suscita la curiosità di molti. E’ notizia di questi giorni che il Tribunale

Ostacolare rapporto con i figli impedisce affido condiviso
Ostacolare il rapporto con i figli può costare l’affido condiviso. Questo è quanto previsto dalla giurisprudenza (sentenza Tribunale di Bari 452/022) Affido condiviso Appare utile

L’ex non può prelevare i soldi da conto cointestato
Prelevare i soldi dal conto corrente cointestato dopo la separazione o la cessazione della convivenza è una condotta abbastanza ricorrente. Vediamo ora, se e quando

TFR: criteri per l’attribuzione al coniuge superstite e al coniuge divorziato
L’ex coniuge divorziato che gode di assegno divorzile ha diritto al TFR se non è passato a nuove nozze. Come avviene ripartizione TFR tra coniuge

Addebito al marito tirchio: sono maltrattamenti
I maltrattamenti in famiglia sono causa di addebito della separazione. Secondo una sentenza di Cassazione, è stato riconosciuto l’addebito al marito tirchio a cui è

Affido paritetico e assegnazione casa coniugale
La collocazione paritetica, il cosiddetto affido paritetico, può influenzare l’assegnazione della casa coniugale? Secondo la Cassazione, Il minore non può dividersi fra papà e mamma

Separazione e divorzio: cosa cambia dal 1 marzo 2023 con la riforma Cartabia
Con la riforma Cartabia, si è messo mano ad una grande riforma del processo di famiglia, che potrebbe davvero rivoluzionare i procedimenti di separazione e

Assegno unico 2023: gli importi aggiornati
Ecco gli importi aggiornati dell’assegno unico per l’anno 2023. Verifica gli importi.