fbpx
affidamento fratelli e sorelle non vanno divisi

Affidamento dei figli: fratelli e sorelle non vanno divisi

Affidamento. Dividere fratelli e sorelle nella separazione

Nel processo di separazione, è fondamentale stabilire la collocazione dei figli. Se non vi è accordo tra le parti, è il giudice a stabilire dove vivranno i figli. Talvolta, è necessaria l’audizione dei minori. E’ infatti riconosciuto un diritto dei figli essere ascoltati nei provvedimenti che li vedono coinvolti. Su richiesta dei genitori o su istanza stessa del giudice può essere quindi disposto l’ascolto.

Rapporto tra fratelli

La giurisprudenza tende a tutelare il rapporto tra i fratelli e le sorelle in caso di separazione dei genitori. Pertanto, quando la decisione viene presa dal giudice, i fratelli e le sorelle vengono collocati insieme presso il medesimo genitore. L’eccezione è prevista solo in caso di gravi motivi che, nel loro interesse, ne giustifichino la divisione.

Purtroppo, spesso i conflitti tra genitori posso determinare anche una fattura nei rapporti tra fratelli e sorelle. Soprattutto se vi sono schieramenti con l’uno o con l’altro. Ciò può determinare richieste di collocazione anche solo a scopo di assegnazione della casa e del mantenimento. I fratelli e sorelle tuttavia non vanno divisi.

Quando c’è l’accordo dei genitori, i fratelli e le sorelle possono essere collocati separatamente. Tuttavia, anche in questo caso, il giudice valuterà se tale scelta risponda effettivamente all’interesse dei figli prima di validare l’accordo.

L’accordo tra i coniugi, infatti, in presenza dei minori, è sottoposto al parere del pubblico ministero sul rispetto dell’interesse superiore dei minori.

Affidamento dei figli: Fratelli e sorelle non vanno divisi

La tutela del diritto fondamentale di sorellanza e fratellanza impone che, in caso di separazione dei genitori, i fratelli e le sorelle debbano essere collocati presso il medesimo genitore, a meno che non emerga la contrarietà in concreto di tale collocamento al loro interesse. Pertanto, in tal caso, necessita di una motivazione rigorosa che evidenzi il contrario interesse del minore alla convivenza con i fratelli o sorelle. E’ dunque un principio per il quale in materia di affidamento dei figli i fratelli e sorelle non vanno divisi.

Se desideri una consulenza al nostro studio, è necessario prenotare chiamando al numero 0815405612 oppure inviando una email ad avvocatodicaprio@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *