fbpx

Rosa Di Caprio

conservare cognome marito

Divorzio: quando è possibile conservare cognome del marito

Conservare cognome del marito dopo il divorzio Con la sentenza di divorzio si concretizza lo scioglimento degli effetti civili del matrimonio. Pertanto i coniugi non sono più sposati, a differenza che nel periodo di separazione. Separazione e divorzio sono due procedimenti distinti e successivi nel tempo Dopo la sentenza di divorzio, non è consentito l’uso […]

Divorzio: quando è possibile conservare cognome del marito Leggi tutto »

moglie non cerca lavoro

Moglie non cerca lavoro: assolto il marito che non paga

Moglie non cerca lavoro Nel processo di separazione, è riconosciuto in favore del coniuge economicamente più debole un assegno di mantenimento. Ma cosa accade se la moglie non cerca lavoro? L’ assegno di mantenimento non è da intendersi come una rendita di posizione, soprattutto per il coniuge giovane e con capacità lavorative. Questo principio è

Moglie non cerca lavoro: assolto il marito che non paga Leggi tutto »

prestiti tra i coniugi restituzione

Prestiti tra coniugi: vi è obbligo di restituzione?

Prestiti tra i coniugi In questo articolo, chiariremo in cosa consistono i prestiti tra i coniugi, e come vengono disciplinati in ragione del particolare legame che unisce i soggetti interessati. E’ ricorrente il prestito tra familiari per affrontare emergenze e difficoltà economiche. Spesso questi prestiti non sono formalizzati in scritture. Quando ciò avviene, tuttavia, sono

Prestiti tra coniugi: vi è obbligo di restituzione? Leggi tutto »

affidamento nonni nipoti

Affidamento ai nonni dei figli: quando è possibile

E’ possibile disporre l’affidamento ai nonni? Nel corso dei procedimenti di separazione e divorzio, l’aspetto dell’affidamento dei figli è sempre molto delicato. Allorquando si ravveda una incapacità dei genitori a svolgere il loro ruolo per garantire un sano sviluppo ai minori, è compito dell’autorità individuare la migliore collocazione. E’ sempre preferibile, anche per l’autorità giudiziaria,

Affidamento ai nonni dei figli: quando è possibile Leggi tutto »

violenza domestica schiaffo

Addebito della separazione anche per un solo schiaffo

La separazione personale dei coniugi può essere pronunciata con addebito ad uno dei due allorquando sia stata accertata la violazione di uno dei doveri nascenti dal matrimonio. Tale violazione deve essere tale da aver determinato l’intolleranza della convivenza ed il naufragio del connubio coniugale. Le cause che determinano l’addebito possono essere molteplici, dal tradimento alla

Addebito della separazione anche per un solo schiaffo Leggi tutto »

rimborso assegno di mantenimento

Risarcimento danni in favore del genitore che ha sempre mantenuto il figlio

L’obbligo di mantenimento di un figlio è conseguenza diretta del concepimento. Dalla nascita entrambi i genitori hanno l’obbligo di provvedere ad istruire ed educare i figli. Tale obbligo sussiste sia in favore dei figli nati in costanza di matrimonio sia dei figli cosiddetti naturali, cioè tra coppie conviventi. Spetta il rimborso al genitore che ha

Risarcimento danni in favore del genitore che ha sempre mantenuto il figlio Leggi tutto »

incontri protetti

Incontri protetti con servizi sociali ledono la bigenitorialità

Secondo la Cassazione, gli incontri protetti impediscono principio bigenitoralità del figlio Cass. civ. Sez. I, Ord., (ud. 25-11-2020) 16-12-2020, n. 28723 La Corte di legittimità ha più volte affermato che, nell’interesse superiore del minore, va assicurato il rispetto del principio della bigenitorialità. Questo concetto è da intendersi quale presenza comune dei genitori nella vita del

Incontri protetti con servizi sociali ledono la bigenitorialità Leggi tutto »

figlio maltratta genitori

Figlio maltratta i genitori: come procedere e quali conseguenze

Maltrattamenti dei figli nei confronti dei genitori Le notizie di cronaca riportano episodi in cui sono i minori ad essere sottoposti a maltrattamenti da parte dei genitori, sia fisici che psicologici. Ma vi sono molti casi in cui sono proprio i genitori ad essere vittime di vessazioni e soprusi da parte degli stessi figli. E’

Figlio maltratta i genitori: come procedere e quali conseguenze Leggi tutto »

divorzio breve come ottenerlo

Separazione e divorzio insieme e più velocemente

Decreto legge divorzio separazione insieme piu velocemente Con la nuova riforma nel 2022-2023 cambia il diritto di famiglia che mira a semplificare il processo di scioglimento del vincolo matrimoniale. Potranno presentarsi insieme domanda di separazione e divorzio velocemente. come funziona Nel caso di richiesta di separazione o divorzio in cui ci siamo domande di assegno di mantenimento

Separazione e divorzio insieme e più velocemente Leggi tutto »

rifiuto rapporti sessuali

Rifiuto di rapporti sessuali e addebito della separazione

ll giudice può pronunziare la separazione, dichiarando, ove ne ricorrano le circostanze e ne sia richiesto, a quale dei coniugi sia addebitabile la separazione. L’addebito discende dal comportamento contrario ai doveri nascenti dal matrimonio. Gli effetti dell’addebito hanno conseguenze esclusivamente sul piano patrimoniale, con la perdita del diritto all’assegno di mantenimento e dei diritti successori

Rifiuto di rapporti sessuali e addebito della separazione Leggi tutto »