fbpx

Uncategorized

ascolto del minore

Ascolto del minore dopo la Riforma Cartabia

L’ascolto del minore nel processo civile concernente i procedimenti di separazione e divorzio è un istituto sempre più ricorrente. Nei giudizi che lo riguardano, il minore ha diritto ad essere ascoltato dal giudice. Nel processi di separazione e divorzio, viene il rilievo l’aspetto relativo alla collocazione dello stesso. Pertanto, questo adempimento ha lo scopo di […]

Ascolto del minore dopo la Riforma Cartabia Leggi tutto »

maltrattamenti in famiglia

Maltrattamenti in famiglia: come fornire prove

Maltrattamenti in famiglia: le condotte per il 572 codice penale Il reato di maltrattamenti in famiglia è previsto dall’art 572 cp, e ricorre allorquando una persona di famiglia o un convivente maltratta un altro componente o una persona sottoposta alla sua autorità o affidata allo stesso per ragioni di educazione, istruzione, cura, vigilanza o custodia,

Maltrattamenti in famiglia: come fornire prove Leggi tutto »

Genitori litigano con figlio: possono buttarlo fiori casa ?

In seguito a una lite i genitori possono buttare fuori di casa il figlio? I genitori hanno l’obbligo di crescere, educare ed istruire i figli. La prole va mantenuta anche dopo il compimento del diciottesimo anno di età, fino al raggiungimento dell’ndipendenza economica. Tutto ciò, però, non significa che i figli possano vivere per sempre

Genitori litigano con figlio: possono buttarlo fiori casa ? Leggi tutto »

Stati Uniti: abolito l’aborto. Ora sarà illegale

Aborto illegale in America. cosa è successo La Corte Suprema ha annullato la sentenza sul diritto all’aborto negli Stati Uniti d’America. La “Roe v Wade” fu approvata dalla Corte Suprema nel 1973 e fino ad oggi ha permesso alle donne di interrompere la gravidanza nei primi tre mesi di gestazione. La decisione ha scatenato proteste all’esterno

Stati Uniti: abolito l’aborto. Ora sarà illegale Leggi tutto »

assegno di mantenimento avvocato matrimonialista

Cosa fare se hai scoperto che tuo marito/tua moglie ti ha sposato solo per interesse?

Cosa fare se se si scopre che si è stati ingannati per un matrimonio di interesse da mogli o mariti stranieri o italiani. Se si scopre di essere stati ingannati con un matrimonio di interesse, è possibile chiedere l’annullamento del matrimonio. Tuttavia sono necessari alcuni presupposti. Bisogna dimostrare di essere stati ingannati e che il

Cosa fare se hai scoperto che tuo marito/tua moglie ti ha sposato solo per interesse? Leggi tutto »

infedeltà coniugale tradimento

“Mio marito ha finto di avere un lavoro per 5 anni sperperando oltre € 300.000,00 di risparmi di una vita

La storia che vi sto per raccontare sembra davvero la trama di un film, ma racconta la storia di una infedeltà coniugale e finanziaria di un coniuge ai danni dell’altro. Lei è F., medico, bella ed elegante. Si sposa con C., dirigente di azienda. Il loro matrimonio sembra andare a gonfie vele. Nascono due figlie.

“Mio marito ha finto di avere un lavoro per 5 anni sperperando oltre € 300.000,00 di risparmi di una vita Leggi tutto »

attività sportiva minori separazione

Genitori separati: chi decide lo sport deve praticare il figlio?

Ai sensi dell’art 337 ter co. 2 la responsabilità genitoriale sui figli va esercitata in maniera condivisa. Ciò significa una condivisone delle decisioni di maggiore importanza: l’educazione, la formazione, la cura e la gestione dei figli Tra questi aspetti assume rilevanza ed è spesso causa di conflitto proprio l’attività sportiva che il figlio desidera praticare.

Genitori separati: chi decide lo sport deve praticare il figlio? Leggi tutto »

assegno unico e assegni familiari

AUMENTO DEGLI ASSEGNI FAMILIARI DAL 1° LUGLIO. Ecco i dettagli

Le novità previste da luglio 2021 non riguardano solo l’assegno unico. Un’altra novità a riguarda l’aumento dell’importo degli assegni al nucleo familiare (ANF). Il decreto approvato nella giornata del 4 giugno 2021 ha stanziato in totale 3 miliardi di euro. 1 miliardo e 580 milioni per riconoscere l’assegno unico a coloro che a oggi non possono beneficiare degli ANF, come ad esempio

AUMENTO DEGLI ASSEGNI FAMILIARI DAL 1° LUGLIO. Ecco i dettagli Leggi tutto »

Al padre va restituito quanto pagato per il mantenimento: ecco quando può avvenire

Figli maggiorenni e ormai indipendenti: al padre va restituito quanto pagato per il mantenimento.   L’irripetibilità delle somme versate dal genitore obbligato all’ex coniuge si giustifica solo dove gli importi riscossi abbiano assunto una concreta funzione alimentare, la quale non ricorre nelle ipotesi in cui ne abbiano beneficiato i figli maggiorenni che ormai abbiano raggiunto una

Al padre va restituito quanto pagato per il mantenimento: ecco quando può avvenire Leggi tutto »

Moglie condannata per estorsione ai danni del marito.

Moglie condannata per estorsione La moglie, che con minacce, pretende continuamente la consegna di danaro da parte del marito commette il reato di estorsione. Nel caso che ha affrontato la Corte di Cassazione, la donna trasferitasi nel nostro paese dalla natia Bulgaria, aveva sposato il figlio della donna che assisteva per poi vessarlo con continue

Moglie condannata per estorsione ai danni del marito. Leggi tutto »