fbpx
false accuse al coniuge condannata

False accuse al marito: condannata a pagare 50.000 euro

False accuse al marito: condannata a risarcirlo

Questa è una storia come ce ne sono tante: accuse false per punire il coniuge allontanando i figli

La vicenda ha visto un padre ostacolato per anni dalla ex moglie nel vedere la figlia. Il giudici hanno condannato la donna a risarcirlo per il danno esistenziale in una somma pari a 50.000 euro.

false accuse al coniuge condannata
false accuse al coniuge condannata

La storia

Dopo la separazione, l’ex moglie aveva ostacolato ripetutamente il rapporto tra il padre e figlia. Gli stessi servizi sociali, coinvolti per monitorare il nucelo familiare, avevano certificato la condotta ostacolante della donna tra la minore e l’ex marito.  La donna, dapprima, aveva tentato di ottenere un provvedimento di sospensione della responsabilità genitoriale del padre. Successivamente, aveva sporto nei confronti del marito la gravissima denuncia di violenza sessuale verso il figlio, chiedendo e ottenendo l’immediata interruzione di ogni rapporto tra i due.

La denuncia si era subito rivelata falsa. I giudici hanno riconosciuto la lesione del diritto personale alla genitorialità, diritto costituzionalmente garantito dagli artt. 2 e 29 della Costituzione. L’uomo aveva subito una forte sofferenza per non avere potuto assolvere ai doveri verso la figlia e per non aver potuto godere della presenza e dell’affetto della bambina.

I giudici hanno riconosciuto la responsabile della sofferenza nella madre della minore che con il suo comportamento ostinato, caparbio e reiterato , cosciente e volontario, è venuta meno al fondamentale dovere, morale e giuridico, di non ostacolare, ma anzi di favorire la partecipazione dell’altro genitore alla crescita ed alla vita affettiva del figlio“, causando un danno determinato dalla lesione di interessi inerenti la persona e quindi non connotati da rilevanza economica.

Tenuto conto della gravità dei fatti, della lunga durata temporale degli stessi, ai rapporti tra le parti e alla loro personalità, età e condizione socio-culturale, il Tribunale civile di Roma ha condannato la donna al pagamento di 50mila euro, come risarcimento danni.

Stai vivendo una storia simile? Raccontacela

Leggi il nostro articolo sulle false denunce

Se desideri una consulenza al nostro studio è necessario prenotarla al numero 0815405612 oppure a nostro carico 800660817

1 commento su “False accuse al marito: condannata a pagare 50.000 euro”

  1. Pingback: False denunce nelle separazioni tra coniugi. Ne sei vittima? Attenzione a come difendersi - Studio Di Caprio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *