
Richiedi una consulenza
Centro direzionale di Napoli, 80143 Napoli
Via Principe di Piemonte, 55, 80026 Casoria

Richiedi una consulenza
Centro direzionale di Napoli, 80143 Napoli
Via Principe di Piemonte, 11, 80026 Casoria
L’avv. Rosa Di Caprio, avvocato divorzista a Napoli, è titolare dell’omonimo studio Legale Di Caprio. Si occupa di diritto di famiglia da oltre 15 anni. Laureatosi con 110 e Lode all’Università Federico II di Napoli a soli 22 anni, ha fin da subito intrapreso la carriera legale seguendo quella che ritiene essere la sua vocazione: il diritto di famiglia. Durante la sua esperienza ha seguito centinaia di casi fra separazioni, divorzi, affido minori e questioni patrimoniali.
Numerosi sono stati i suoi interventi sui media ed in Tv nella materia in questione.
Diritto di famiglia
Ha patrocinato separazioni e divorzi di ogni tipo, a partire dalle coppie con figli con intolleranza di convivenza, fino a casi più complessi di tradimento e di violenza familiare. Risoluzione di punti critici quali ad esempio l’affidamento e le questioni patrimoniali. Fornisce sia assistenza per il separazione consensuali che giudiziali sia divorzio congiunto che giudiziale, qualora non si riuscisse ad ottenere un accordo condiviso.
Articoli recenti

Diritto agli alimenti ed assegno di mantenimento: differenze
DIRITTO AGLI ALIMENTI Il diritto agli alimenti èuna prestazione patrimoniale effettuata da un soggetto obbligato nei confronti del familiare che versi in stato di bisogno,

Mancato consenso dell’ ex coniuge al rilascio o rinnovo passaporto: come agire
Rifiuto al rinnovo o rilascio del passaporto Nel corso delle crisi coniugali, in caso di conflitto molto accesi, è comune l’adozione di atteggiamenti ostruzionistici, tra

Revoca assegno di mantenimento alla moglie grazie alle prove dell’investigatore
Revoca assegno di mantenimento Secondo una recente sentenza del tribunale di Napoli, le prove prodotte dall’investigatore privato possono consentire la revoca dell’assegno di mantenimento alla

Arredi e beni della casa coniugale: a chi vanno dopo la separazione
Cosa si intende per arredi e beni della casa coniugale. Come già più volte chiarito, la casa coniugale è intesa come il domicilio domestico dove

Separazione: restituzione delle rate di mutuo pagate da un solo coniuge
E’ dovuta la restituzione del mutuo pagato da un solo coniuge? Il mutuo pagato da un solo coniuge è’ un caso molto ricorrente tra le

Assegnazione casa coniugale: se la moglie si allontana ne ha diritto?
Se la moglie si allontana le spetta assegnazione casa? L’assegnazione della casa coniugale, cioè il diritto di abitazione della casa coniugale viene decisa dal Giudice,

Separazione con coabitazione: è possibile vivere nella stessa casa?
E’ possibile la separazione continuando a vivere nella stessa casa? La separazione con coabitazione è un fenomeno diffuso. Non sono poche le ipotesi i cui

Restituzione dei beni all’ex dopo la separazione
restituzione beni personali all’ ex coniuge ed appropriazione indebita

La madre non ha più diritti del padre di stare con i figli. Lo ha confermato la Corte Europea
Il rapporto madre-figlio non prevale su quello padre-figlio Il diritto a stare con il figlio è uguale per entrambi i genitori. La prima sezione della