
Richiedi una consulenza
Centro direzionale di Napoli, 80143 Napoli
Via Principe di Piemonte, 55, 80026 Casoria

Richiedi una consulenza
Centro direzionale di Napoli, 80143 Napoli
Via Principe di Piemonte, 55, 80026 Casoria
L’avv. Rosa Di Caprio, avvocato divorzista a Napoli, è titolare dell’omonimo studio Legale Di Caprio. Si occupa di diritto di famiglia da oltre 15 anni. Laureatosi con 110 e Lode all’Università Federico II di Napoli a soli 22 anni, ha fin da subito intrapreso la carriera legale seguendo quella che ritiene essere la sua vocazione: il diritto di famiglia. Durante la sua esperienza ha seguito centinaia di casi fra separazioni, divorzi, affido minori e questioni patrimoniali.
Numerosi sono stati i suoi interventi sui media ed in Tv nella materia in questione.
Diritto di famiglia
Ha patrocinato separazioni e divorzi di ogni tipo, a partire dalle coppie con figli con intolleranza di convivenza, fino a casi più complessi di tradimento e di violenza familiare. Risoluzione di punti critici quali ad esempio l’affidamento e le questioni patrimoniali. Fornisce sia assistenza per il separazione consensuali che giudiziali sia divorzio congiunto che giudiziale, qualora non si riuscisse ad ottenere un accordo condiviso.
Articoli recenti

Genitori separati: chi paga le vacanze dei figli? Le linee guida per capire come comportarsi
Chi paga le vacanze dei figli che le trascorrono in autonomia senza la presenza dei genitori? Le vacanze in autonomia, senza la presenza dei genitori,

La Corte Europea condanna l’Italia al risarcimento del padre e del figlio perchè non ha garantito il ripristino dei rapporti
La CEDU condanna l’Italia per violazione dei rapporti padre-figlio Per i giudici di Strasburgo si deve provvedere al ripristino immediato della relazione padre-figlio Con la

No al collocamento del minore presso un solo genitore: figli domiciliati presso entrambi i genitori. Stop ad assegnazione casa familiare
Addio al collocamento dei minori ed assegnazione casa familiare

Revocato dopo 35 anni assegno di mantenimento in favore della ex coniuge. “Non è incapace di provvedere a se stessa!”
Dopo 35 anni in cui il marito separato aveva corrisposto l’assegno di mantenimento in favore della coniuge, arriva la sentenza di divorzio nella quale si

Vaccini Covid19 e consenso dei genitori: e se il figlio ultradodicenne vuole ricevere il vaccino? Ecco cosa accade
Cosa fare se non si è d’accordo per vaccinare il figlio? cosa può fare il figlio che vuole vaccinarsi?

Separazione, divorzio e Servizi Sociali: tutto ciò che c’è da sapere per essere attori e non vittime di un sistema
Nel corso di un procedimento di separazione e divorzio, allorquando la situazione conflittuale e problematica lo richieda, è sovente che la magistratura richieda l’intervento dei

AUMENTO DEGLI ASSEGNI FAMILIARI DAL 1° LUGLIO. Ecco i dettagli
Le novità previste da luglio 2021 non riguardano solo l’assegno unico. Un’altra novità a riguarda l’aumento dell’importo degli assegni al nucleo familiare (ANF). Il decreto approvato nella giornata

Ostacola visite col padre: madre condannata a risarcire direttamente il minore.
Ostacola visite col padre: madre condannata a risarcire direttamente il minore. Il tribunale di Mantova, con sentenza del 28.5.2021 ha condannato un genitore, già ammonito

La storia di Maria Francesca, la bimba orfana di padre vivo
Maria Francesca è una bambina di 8 anni. E non incontra più il suo papà liberamente da mesi e mesi. Questa è una storia vera,