
Richiedi una consulenza
Centro direzionale di Napoli, 80143 Napoli
Via Principe di Piemonte, 55, 80026 Casoria

Richiedi una consulenza
Centro direzionale di Napoli, 80143 Napoli
Via Principe di Piemonte, 11, 80026 Casoria
L’avv. Rosa Di Caprio, avvocato divorzista a Napoli, è titolare dell’omonimo studio Legale Di Caprio. Si occupa di diritto di famiglia da oltre 15 anni. Laureatosi con 110 e Lode all’Università Federico II di Napoli a soli 22 anni, ha fin da subito intrapreso la carriera legale seguendo quella che ritiene essere la sua vocazione: il diritto di famiglia. Durante la sua esperienza ha seguito centinaia di casi fra separazioni, divorzi, affido minori e questioni patrimoniali.
Numerosi sono stati i suoi interventi sui media ed in Tv nella materia in questione.
Diritto di famiglia
Ha patrocinato separazioni e divorzi di ogni tipo, a partire dalle coppie con figli con intolleranza di convivenza, fino a casi più complessi di tradimento e di violenza familiare. Risoluzione di punti critici quali ad esempio l’affidamento e le questioni patrimoniali. Fornisce sia assistenza per il separazione consensuali che giudiziali sia divorzio congiunto che giudiziale, qualora non si riuscisse ad ottenere un accordo condiviso.
Articoli recenti

Calcolo ISTAT su assegno di mantenimento. Attenzione: quello che c’è da sapere per evitare problemi
Assegno di mantenimento e Istat La natura dell’ assegno di mantenimento per i figli (e/o anche per la coniuge) è quella del contributo periodico. Verifichiamo come

Affido condiviso anche se il papà ha messo alla porta ex e figlio.
Affido condiviso anche se il papà ha messo alla porta ex e figlio. La Cassazione sull’affido esclusivo di minore: il giudice deve valutare non solo

E’ reato fingere di essere innamorati. Mentire sui sentimenti è truffa: ecco quando.
La Cassazione ha delineato un vero e proprio “reato romantico” che si concretizza allorquando un soggetto finge di provare dei sentimenti per l’altra persona allo

Trasferire immobili negli accordi di separazione e divorzio senza notaio: è possibile. Ecco come fare.
La Cassazione a Sezioni Unite in 29 luglio 2021 con sentenza n. 21761 ha stabilito che è valido il trasferimento immobiliare in esecuzione di accordi

L’assenza del padre è associata a problemi comportamentali nei figli.
L’assenza del padre espone i figli anche a rischi di depressione. La ricerca lo conferma Nelle separazioni personali tra i coniugi, assistiamo troppo spesso ad

TFR: quanto spetta al coniuge divorziato ed al superstite? Ecco i criteri
Quando il TFR deve essere ripartito tra il coniuge superstite e il coniuge divorziato?

Assegno unico figli 2021, circolare INPS: come funziona? È già partito
È gia partito l’assegno unico per i figli: dal 1° luglio 2021 si può presentare domanda INPS ( circolare n. 93 del 30 giugno) Come

Se il padre paga direttamente al figlio maggiorenne, può essere costretto a ripagare.
Qualora siate in possesso di un provvedimento con cui si stabilisce l’obbligo di versare al genitore collocatario il mantenimento, ATTENZIONE a non procedere in via

Ha valore il tradimento virtuale tramite chat whatsapp?
Tradimento virtuale: esiste? La Corte di Cassazione, con ordinanza del 13.5.2021, conferma l’orientamento dominante secondo cui il tradimento può essere anche solo virtuale. Non è