fbpx
avvocato divorzista, quanto costa

Perchè la consulenza per una separazione o un divorzio è necessaria ed ha un costo? Scegli che strada intraprendere

Se stai leggendo questo articolo, probabilmente ti stai chiedendo se rivolgerti ad un avvocato divorzista per ottenere una consulenza sulla tua situazione familiare, oppure perchè qualcuno molto vicino a te, sta vivendo una situazione di crisi familiare. Una separazione. Un tradimento. Una cessata convivenza. Forse ci sono dei figli, su cui si litiga, si discute: quando vederli, con chi staranno, la casa, il mantenimento, etc.

Tuttavia, sei ancora diffidente e ti stai chiedendo se ne vale la pena rivolgersi ad un avvocato divorzista e pagare una consulenza, investire il proprio tempo e danaro per un professionista. E poi…quale professionista?

La prima cosa che ti chiedo: perchè un professionista dovrebbe investire nella tua storia, nella tua sofferenza, nella tua famiglia, difendendoti dentro e fuori le aule dei tribunali, se TU sei il primo che non intende investire e vincere le proprie resistenze nel prenotare una consulenza con un esperto del settore?

Molti potranno dirmi: eh ma io non ho denaro sufficiente. Bene! Questa è una valida argomentazione. Purtroppo però c’è chi preferisce investire il suo danaro in accessori di lusso, auto, cene fuori, tecnologia di ultima generazione, e poi abbandonare la sua difesa in giudizio per poi lamentarsi che la giustizia non funziona, che i giudici sono corrotti, etc etc.

Partiamo dai primi punti

Il primo passo, ed il più importante, come ho più volte detto sia negli articoli del blog sia nel mio libro “Separiamoci e divorziamo“, è la scelta del difensore.

Prima di rispondere alla domanda principale, è necessario che chiarisca quali sono i vantaggi che lo studio Legale Di Caprio offre ai propri potenziali clienti e perchè siamo tra i primi.

Potrei limitarmi ad indicare la professionalità, l’esperienza, il bagaglio culturale acquisito nell’ambito del diritto di famiglia. Ma sarebbe autoreferenziale e poco concreto per chi legge.

Dalle recensioni che è possibile leggere un pò ovunque, il rapporto tra professionista e cliente è un aspetto che è messo al centro della gestione del mandato.

La consulenza rappresenta il primo incontro, in cui l’avvocato accoglie, studia e comprende le necessità del cliente ed inizia a delineare il tragitto da seguire insieme. Al cliente che affida il mandato allo studio viene assegnato, oltre all’avvocato titolare, un altro consulente avvocato che monitora l’andamento del processo, della procedura, che costantemente aggiorna l’assistito sulle scelte che l’avvocato intende assumere.

La segreteria è costantemente aggiornata sui punti dei clienti per poter riferire in maniera puntuale come front office.

I canali di comunicazioni sono molteplici e costantemente aperti: email, numero di studio, numero verde, whatsapp. I cliente riceve aggiornamenti sullo stato della pratica ma anche sull’evoluzione della giurisprudenza con invio documenti. Quando risulta necessario per il miglioramento della difesa, l’assistito viene convocato per incontri operativi per valutare e condividere le strategie difensive. Gli avvocati associati alla pratica preparano il cliente per le udienze, per gli incontri tecnici indicando anche previsioni di massima.

Al cliente è fornito con chiarezza il range dei costi del processo e delle procedure, prevedendo piani di pagamento.

Il primo step è e resta la consulenza, senza la quale l’avvocato non assume il mandato. E’ qui il primo passo per capire in che direzione andare!

Nella mia esperienza ventennale, ho incontrato molti clienti che sono arrivati al mio studio, dopo numerosi disastri, consigli e suggerimenti sbagliati. Non intendo colpevolizzare la categoria dei legali. Tuttavia, ritengo che la responsabilità di noi legali, nell’ambito del diritto di famiglia, abbia degli aspetti più profondi che vanno anche oltre la semplice competenza tecnica. Essere un bravo avvocato matrimonialista, non significa comparire in Tv da Barbara d’Urso o a Mattina 1, ma lottare in tribunale per i diritti delle parti e dei minori. I risultati del mio studio e del mio staff parlano da soli e mi consentono di godere di una sana reputazione.

Risparmiare non è un guadagno

Purtroppo, e sottolineo purtroppo, la statistica di chi si separa scegliendo il difensore, non in base a criteri di competenza ed esperienza su materia, ma perchè amico di famiglia, parente etc, oppure perchè economico, oppure perchè fornirà prestazioni con gratuito patrocinio, è sempre più alta. Il risultato? Ahimè, non sempre soddisfacente, se non addirittura scandaloso. Mi astengo dall’esprimere giudizi su chi preferisce rinunciare ad una difesa dignitosa poichè non ritiene opportuno investire il proprio danaro nel pagare un esperto in materia.

PERCHE’ E’ MEGLIO NON ATTENDERE TROPPO?

Perchè se stai pensando di rivolgerti ad un legale, ad un avvocato divorzista, ma non hai ancora deciso, consiglio di non attendere e di farlo subito?

𝗡𝗼𝗻 𝘀𝗶 𝘀𝗰𝗮𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗲 𝘃𝗲𝘁𝘁𝗲 𝘁𝗲𝗻𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝘁𝗮𝘀𝗰𝗮 Il padre di tuo figlio non corrisponde l’assegno di #mantenimento? La tua ex #moglie continua ad#impedire il rapporto con tuo figlio. Il tuo ex #marito parla male di te ai tuoi figli, ti offende, ti stalkerizza. La #madre di tuo figlio chiede sempre danaro, ti denuncia solo se respiri, ha soppresso la tua figura genitoriale. Tua #nuora, tuo #genero ti impedisce di incontrare e frequentare i tuoi nipoti.

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗵𝗮𝗶 𝗿𝗲𝗮𝗴𝗶𝘁𝗼 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼? Hai iniziato a leggere su google come difendersi dalle madri malevole, come denunciare il marito stalker. Ti sei iscritto a varie associazioni di madri sole, padri separati, etc. Partecipi a tutti i gruppi Facebook di separato e divorziati per condividere esperienze. Hai scritto lettere al presidente della Repubblica, del Tribunale, a Striscia la Notizia, a Domenica live. Però…

Quando dovevi scegliere come difenderti, non sai neanche quali requisiti professionali era preferibile avesse il tuo difensore. Ed allora… Continui a subire stalking da tuo marito che ti offende come donna e come madre. Non riesci ancora ad ottenere il pagamento dallo stipendio del tuo ex. Continui ad incontrare tuo figlio presso i Servizi Sociali come il peggior delinquente. Tenti ancora di incontrare i tuoi figli che nel frattempo stanno crescendo senza di te. Sei ancora a difenderti da denunce false della tua ex che ha cercato di distruggerti. Se ti riconosci almeno in un punto, sappi che stai tentando di scalare la montagna con le mani in tasca e ancora non te ne sei accorto…

Potresti ascoltare la storia di Gaetano che dopo tre anni e due avvocati, decise di rivolgersi ad un avvocato divorzista. Siamo riusciti ad ottenere e mettere in atto un calendario di visita con il pernottamento del figlio, e stiamo lavorando per ottenere ancora più tutela per il piccolo e per una uguaglianza genitoriale. Oppure dovresti confrontarti con Francesco che dopo 4 anni con i servizi sociali, oggi sta iniziando un percorso per liberalizzare gli incontri. Oggi ancora ripete: “se mi fossi rivolto ad un avvocato esperto avrei evitato di spendere così tanti soldi prima e senza risultato”.

Una bella storia è quella di Gianluca che subito arrivò al nostro studio ed oggi ha la collocazione dei figli presso di sè. E cosa dire della storia di Anna, che è riuscita ad ottenere separazione e divorzio in sei mesi nonostante le minacce del marito di guerra e vendetta. La storia di Mario che da anni avrebbe potuto chiedere la revoca degli assegni ma nessuno gli aveva indicato la strada.

Potrei raccontare di altre storie di clienti, anche da ogni parte di Italia, che ricevo e con cui faccio consulenza. Arrivano con storie che si sono ingarbugliate pur senza un fondamento, in cui le parti sono vittime di lentezza giudiziaria, incompetenza, servizi sociali, distorsioni, etc. Talvolta il tempo che trascorre incancrenisce situazioni spiacevoli, cristallizza stati di fatto a nostro sfavore e dei vostri figli. Quello che ritieni “giusto” potrebbe non essere ritenuto tale da chi dovrà decidere sulla disgregazione del tuo nucleo familiare.

No! Non è sempre facile, Non ci sono sempre lieti finali. Ma iniziare bene è già un buon passo.

Scegli un avvocato divorzista

Se stai vivendo una crisi che sfocerà in una separazione, smetti di leggere su Google per cercare di farti giustizia o difenderti da solo. Non si scalano le montagne, con le mani in tasca. Scegli un legale, un avvocato divorzista, che sappia assisterti, sappia guidarti, sappia consigliarti.

Se intendi prenotare presso il nostro studio, sappi che potresti attendere per la disponibilità. Cerchiamo di fornire assistenza entro il più breve tempo possibile, soprattutto se vi sono urgenze.

Abbiamo predisposto una serie di canali per essere raggiunti

Sono centinaia i contatti che riceviamo per richieste di aiuto. Le storie che leggiamo sono davvero drammatiche…Spesso, pur desiderando davvero ricevere la consulenza dal nostro studio, molti non riescono ad affrontarne il costo e continuano ad affondare senza avere idee chiare.

In ogni caso potrai contattare il numero verde 800660817 dalle ore 9,30 alle 19 dal lunedì al venerdì, oppure scrivere un sms whatsapp al numero 39 328 2869538.

Se vuoi conoscere le storie dei nostri clienti clicca qui

Per conoscere tutti i dettagli della consulenza e cosa ti aspetta puoi approfondire qui

Per alcuni consigli immediati, approfondisci qui

Al fine di prenotare la consulenza online o in presenza, il costo è pari a € 180,00 Per le consulenze in presenza è sempre possibile anche pagare con carta di credito o bancomat. Per informazioni dettagliate sui colloqui leggere qui

La videoconsulenza ha la durata di circa un’ora ed in caso di documenti da sottoporre vanno inoltrati possibilmente prima, via email, in modo che l’avvocato possa analizzarli. E’ opportuno indicare almeno due alternative di giorni e fasce orarie in cui si ha disponibilità di colloquio.

Al momento della prenotazione, dovrà indicare se preferisce Skype, whatsapp. googlemeet o zoom come mezzo per il collegamento.

In caso di impossibilità o rinuncia è opportuno comunicarlo tempestivamente al fine di liberare l’impegno e consentire nuove consulenze a chi ha necessità.

Vi ricordiamo che il nostro studio è esperto in diritto di famiglia, con numerosi casi di successo e testimonianze riscontrabili anche a questo link

Per le consulenze in presenza sarà possibile contattare la segreteria per prenotare allo studio in Napoli oppure a Casoria (Na) chiamando il numero 0815405612. Oppure inviando una email ad avvocatodicaprio@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *