fbpx
rimborso somme

Rimborso somme versate dal coniuge durante il matrimonio

Il coniuge ha diritto al rimborso delle somme versate nel matrimonio?

Il quesito relativo al rimborso somme versate in costanza di matrimonio per vari motivi in favore dell’altro è abbastanza ricorrente. Ebbene in costanza di matrimonio vige il principio di solidarietà ed dovere di reciproca contrivuzione ai bisogni della famiglia. Così stabilisce l’art 143 cc.

E’ ricorrente che un coniuge, ad esempio, contriuisca alle spese di ristrutturazione dell’immobile di proprietà esclusiva dell’altro coniuge. Oppure si è versato una quaot del prezzo dell’immobile intestato solo all’altro. Oppure ancora si è pagato il mutuo gravante sul cespita di proprietà dell’altro.

Al momento della crisi coniugale, il coniuge non proprietario pretende la restituzioni di tali somme. La richiesta è legittima?

Su questa problematica si è più volta espressa la Cassazione in merito.

Con una ultima pronuncia, i giudici della Suprema Corte hanno stabilito che il rimborso somme versate in costanza di matrimonio non è dovuto. Ciò perchè tale apporto economico rientra nell’ambito dei doveri primari di solidarietà e reciproca contribuzione ai bisogni della famiglia. Se anche un coniuge ha contribuito all’acquisto, alle migliorie dell’immobile di proprietà esclusiva dell’altro, quest’ultimo ha messo a disposizione del nucleo familiare l’immobile, immobile vissuto dalla famiglia sino alla cessazione della convivenza. Entrambi i coniugi hanno goduto di eventuali migliorie apportate allo stesso con il contributo dell’altro. La irrepetibilità è anche in caso di accrediti di somme da un conto del coniuge all’altro. Queste elargizioni sono contributo al progetto di vita dei coniugi.

Rimborso rate mutuo?

Tale principio espresso dalla Cassazione si applica anche all’ipotesi del pagamento totale o parziale di rate di mutuo gravante sull’immobile di proprietà dell’altro coniuge. Le somme versate in costanza di matrimonio non saranno più ripetibili, rappresentando espressione della solidarietà familiare vigente in costanza di matrimonio

Qualora desideri una consulenza approfondita per il tuo caso specifico, potrà scrivere una email ad avvocatodicaprio@gmail.com oppure chiamare al numero 08154505612 oppure numero verde 800660817

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *