fbpx
assegno divorzile e convicenza

Sostegni per genitori separati: in arrivo fino ad 800 euro.

Nel decreto Sostegni bis, per i genitori separati o divorziati che abbiano difficoltà con il mantenimento dei figli è previsto un aiuto economici fino a 800 euro al mese

Bonus 800 euro genitori separati, di cosa si tratta

Al fine di garantire il pagamento dell’assegno di mantenimento, un emendamento al decreto Sostegni riformulato e approvato dalle commissioni Bilancio e Finanze del Senato prevede l’istituzione di un fondo ad hoc per il 2021 per aiutare i genitori separati o divorziati in difficoltà a causa della pandemia da coronavirus. L’emendamento prevede per l’erogazione di una parte o dell’intero assegno fino a un massimo di 800 euro al mese.

Chi ne potrà usufruire?

Il fondo è destinato ai genitori separati e divorziati che a causa del Covid hanno perso il lavoro, ridotto o cessato la loro attività lavorativa e si trovano in difficoltà a sostenere le spese dell’assegno di mantenimento. Una condizione questa essenziale per poter avere accesso al fondo, in quanto conferma le difficoltà di chi – avendo il dovere di versare il mantenimento – non può garantire il pagamento dell’assegno stesso entro i tempi e nei modi stabiliti dagli accordi di separazione.

L’importo massimo sarà di 800 euro mensili. Un decreto del presidente del Consiglio dovrà definire i criteri e le modalità di erogazione dei contributi. Bisognerà attendere un decreto del Consiglio dei Ministri (per il quale ci sarà tempo al massimo 60 giorni), con il quale verranno definiti criteri e modalità per l’erogazione dei bonus.

Bonus genitori separati, come funziona

Il bonus genitori separati non è un aiuto economico una tantum e fisso erogato a tutte le coppie con figli e in procinto di divorzio. L’aiuto, di fatto, si traduce in una copertura (totale o parziale) dell’assegno di mantenimento, destinata a chi a causa dell’emergenza sanitaria si trova oggi in condizioni di difficoltà e, quindi, non può provvedere al proprio obbligo.

La pandemia ha causato una gravissima crisi economica. Molti genitori separati sono stati impossibilitati a corrispondere assegni di mantenimento per i figli. Questa misura potrebbe aiutare tante coppie separate, riducendo inutili contenziosi e conflitti. Pensiamo ai tanti papà che si sono trovati senza lavoro con obbligo di corrispondere un assegno di mantenimento per i figli. Forse oggi si trovano anche a subire azioni esecutive per il recupero con aggravio di spese.

Auspichiamo che si faccia presto per risollevare sia genitori che assistono i figli e necessitano di contributo economico sia i soggetti obbligati che hanno perso il lavoro.

Per prenotare consulenze con il nostro studio esperto in diritto di famiglia chiamare il numero 800660718 oppure 0815405612. Per i dettagli approfondire qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *