fbpx
avvocato matrimonialista

Separazione e divorzio: perchè è importante scegliere un avvocato matrimonialista

Separazione e divorzio: come scegliere il miglior avvocato matrimonialista e divorzista?

Pochi sanno che la materia del diritto di famiglia richiede esperienza, specializzazione, sensibilità, capacità di mediazione, di negoziazione.

avvocato matrimonialista
avvocato matrimonialista, avvocato divorzista a Napoli: avvocato Rosa Di Caprio

Come iniziare la separazione personale dei coniugi

Il consiglio fondamentale è di selezionare e scegliere un legale che abbia maturato esperienza in questo campo. Questa materia è costellata da decisioni, orientamenti giurisprudenziali che non troverete nei normali codicilli o nelle vostre ricerche su google. Non si tratta solo di documenti da cui ricavare un dato matematico e certo.

Si tratta di sentimenti, “materiale” vivo, vite vissute e sofferte. Si tratta di un settore in cui è fondamentale l’esperienza del legale, la conoscenza della gestione della crisi, degli orientamenti dei Tribunali, oltre che della legge e dei diritti; una materia in cui è fondamentale la capacità dell’avvocato di disinnescare i conflitti, dell’attitudine a negoziare e mediare. Non sono doti che si acquisiscono con la laurea o con l’abilitazione all’esercizio della professione forense. Oltre ad innate potenzialità, la competenza in questo particolare settore si acquisisce sul campo con la gestione di numerosi contenziosi in questa materia.

Spesso i miei nuovi clienti mi chiedono se dal racconto della loro storia prevedo possibilità di una separazione consensuale, senza guerra, senza conflitti. Rispondo sempre: “Molto dipenderà da chi sarà l’avvocato di controparte…” Secondo una mia personale statistica, che certamente avrà conferma da altri colleghi che si occupano della materia, le possibilità di concludere una separazione in maniera consensuale dipendono dagli avvocati, dalla loro esperienza nel settore, dalla loro capacità di mediare e di indicare al proprio cliente la giusta strada della vera “giustizia”.

Mi illudo di essere tra gli avvocati un po’ fuori dal coro che auspicano e lavorano sempre per un accordo, piuttosto che seguire percorsi giudiziali lunghi, tortuosi, dolorosi per le parti e che spesso si concludono con un nulla di fatto per tutti. Senza vincitori ma tanti sconfitti. Un provvedimento giudiziale in questa materia è come un vestito ai grandi magazzini, non calzerà mai perfettamente. Un accordo tra le parti è come un vestito dal sarto su misura, sarà cucito perfettamente seguendo le linee irregolari del proprio corpo.

Un provvedimento del giudice non potrà mai prevedere e coprire tutte le esigenze della vita di una coppia che si saluta, perché il giudice non ha vissuto la vostra famiglia e non la vivrà. Un accordo tra le parti è frutto di una conoscenza della vostra vita che avete deciso, ad un certo punto del cammino, di vivere separatamente.

Con l’aiuto di avvocati esperti nel settore, potrete certamente confezionare un accordo che vesta bene ciò che avete deciso per il vostro futuro ed il vostro rapporto. Se proprio risulterà impossibile per varie componenti,vorrà dire che vi accontenterete del vestito ai grandi magazzini con un provvedimento che vi darà linee guida a volte strette e frustranti.

Sulla differenza tra avvocato matrimonialista e divorzista ho dedicato un apposito articolo

Ricevo spesso richieste di consulenza da ogni parte d’Italia. Fortunatamente, con l’avvento delle nuove tecnologie, le distanze si annullano. E anche grazie all’introduzione del processo processo telematico, riesco ad assistere parti anche in molte zone d’Italia. Chi decide di affidarsi a me, saprà sin da subito che non illudo, non mento, non tergiverso. (tratto da mio libro “Separiamoci e divorziamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *