fbpx
Come in un'ora puoi evitare che la separazione e divorzio ti distruggano la vita

Come in una sola ora puoi evitare che la separazione e il divorzio distruggano la tua vita ed i tuoi affetti.

Caro lettore, se stai leggendo questo articolo è perchè stai vivendo una crisi familiare, oppure la sta vivendo un tuo familiare o una persona a te cara. Se sei qui, probabilmente, stai cercando delle risposte a domande che ti affliggono, un chiarimento ai tanti dubbi. Separarsi rappresenta un momento doloroso e di cambiamento per chiunque. Non solo per chi subisce la decisione dell’altro di porre fine ad un matrimonio o convivenza, ma anche per chi è l’autore di tale decisione.

La paura del cambiamento, l’amarezza della delusione e del fallimento, il senso di colpa verso l’altro e verso i figli sono sentimenti che conosco bene ed osservo nella vita di tutti i miei clienti che si sono susseguiti nel mio studio nell’arco di 20 anni di professione in questo settore. Questi sentimenti condizionano fortemente le prime azioni nel percorso separativo, le prime scelte, determinando spesso insicurezza ed errori.

Si tende a parlarne con gli amici, a leggere su internet, su google, ad assumere informazioni. E la confusione cresce. E così anche la paura.

Cosa sarà della mia vita? Perderò la casa che ho acquistato con tanto sacrificio? perdo i figli? e poi se intervengono i servizi sociali? Ho un piccolo stipendio come faccio a pagare il mantenimento? Non lavoro, se mi separo come sopravviverò?

E potrei fare un elenco infinito di queste domande, conoscendo perfettamente quanta ansia e dolore li accompagni.

Eh avvocato, ma ho letto….mi hanno detto…un mio amico mi ha raccontato…”

Fermati! L’approccio è già completamente ed assolutamente sbagliato!

Nessuna storia è uguale a se stessa. Leggere su Google i riassunti delle sentenze che si succedono in materia di separazione, divorzio, affido, significa non aver compreso che la soluzione al tuo problema puoi ottenerla SOLO con un’analisi approfondita della TUA situazione familiare e lo studio di una strategia che consenta di ridurre i danni di un fallimento matrimoniale.

E allora da dove iniziare per capire senza però già impegnarsi emotivamente ed economicamente?

Ecco una prima soluzione.

Dopo tanti anni di professione, tante vite che ho conosciuto, tante storie di dolore, ho constatato che vi sono domande che rappresentano un elemento comune in tutti, ma dico proprio tutti, i colloqui. Perchè allora non realizzare uno strumento semplice che arrivasse direttamente a casa degli utenti per chiarire i loro dubbi? Così ho deciso nel giugno 2020 di fornire a tutti gli utenti un primo vademecum per diradare in parte le nebbie che si affollano proprio in un momento delicato e drammatico della vostra vita. Non è un manuale per gli operatori di diritto!!! E’ un vera e propria guida, scritta in maniera semplice e chiara, in cui si risponde a tutte le prime domande che stanno sicuramente affollando la tua mente mentre stai vivendo o stai per vivere una crisi familiare.

Il manuale “Separiamoci e Divorziamo: tutto ciò che c’è da sapere prima di andare dall’avvocato” rappresenta proprio questo. Con un investimento minimo da 5 a 9 € ( vi è stato anche un lancio promozionale con un boom di richieste) potrai ottenere dei chiarimenti che normalmente fornisco in almeno tre quarti d’ora di consulenza o videoconsulenza per un valore di circa € 150,00. E non sto scherzando. Basta leggere le recensioni al libro ed alla mia pagina per comprendere quanto valga la pena investire meno di una ricarica telefonica per avere risposte a domande che non ti stanno facendo dormire la notte.

Decidere di proseguire nella ricerca su web, continuare a confrontarsi con gli influencer dei social, con i fautori di associazioni varie “pro papà”, “pro mamme” “pro nonni” “pro minori”. Nessuno ve lo impedisce. Ma….vi ritroverete in una giungla di voci, diverse, contrastanti ed incredibili e vi costruirete delle convinzioni che potrebbero poi scontrarsi con una delusione nelle aule dei tribunali. La vostra confusione sarà sempre più enorme e potrebbe essere troppo tardi per difendersi dai primi provvedimenti che arrivano.

Leggere il libro è sufficiente per difendersi bene?

Assolutamente no! Ma certamente è un primo passo per impedire che vi raccontino sciocchezze, per evitare che prendiate come ora colato questa o quella sentenza pubblicata sui giornali per avere lettori, o alla storia di un pinco pallino qualunque che ha subito sentenze ingiuste e paradossali e getta fango su giustizia, avvocati.

Dopo aver letto il libro, ho ancora tante domande. Come posso affrontare ora la parte pratica dell’inizio della separazione?

Si è vero, la lettura del libro non basta per separarsi o per capire se vi siete separati nel modo migliore. Lo step successivo è quello che consiglio proprio nella prima parte del libro: scegliere un avvocato esperto. Scegliere un avvocato esperto significa comprendere come agire nella MIA separazione, nella MIA personale situazione secondo le linee guida che ho letto nel manuale.

Chiariamo! Leggere il manuale NON è assolutamente obbligatorio.

ECCO LA SECONDA SOLUZIONE

Puoi passare direttamente alla fase successiva, cioè, LA CONSULENZA oppure VIDEOCONSULENZA. Ed è proprio qui che quell’ora può evitarti il peggio

Perchè devo chiedere una consulenza?

Se hai un problema di salute, ti rechi dal medico perchè valuti la tua situazione e ti somministri una cura per la risoluzione del tuo problema sanitario.

Se ti stai separando, hai un problema! E non puoi negarlo. Questo problema deve avere per te un valore. E meno valore attribuisci meno cercherai una soluzione, e più questo problema potrebbe diventare grande.

Dunque…partendo dal presupposto che separarsi E’ un problema, DEVI cercare una strategia per la migliore soluzione possibile.

E questo lo puoi fare attraverso una consulenza specifica sul TUO problema, che è certamente e senza alcun ragionevole dubbio diverso da tutti gli altri che hai letto sul web, su facebook, sui gruppi di genitori separati.

La consulenza ha un costo?

Sì, la consulenza ha un costo, un costo di poco più di 100€ ed ha un valore nettamente superiore. Un valore più grande di quello che tu puoi pensare. E se seguirai bene e indicazioni, potrebbe determinare un risparmio notevole in termini economici e di stress. Durante un’ora e più di colloquio con me, quale avvocato esperto in diritto di famiglia, che segue centinai di casi l’anno in molti tribunali di Italia, puoi capire dove sta andando la tua vita, come evitare di finire in un burrone, come evitare che qualcun altro decida per te. Se hai diritto al gratuito patrocinio, la consulenza resta a pagamento non essendo coperta dal GP.

E se poi decido di affidarle il mandato, la pago lo stesso la consulenza?

Dopo un’ora e più di consulenza, le idee sono più chiare. Ci si sente più leggeri. Meno abbandonati a sè stessi. Tuttavia può capitare che sia necessaria una riflessione su quale strada intraprendere rispetto alle strategie proposte. Talvolta è necessario che tutte le informazioni ricevute siano metabolizzate, maturino e sfocino nella decisione di proseguire nell’azione. Può quindi accadere che il primo incontro si concluda senza un conferimento del mandato. Spesso sono io stessa ad invitare ad una riflessione per poter poi iniziare con consapevolezza e determinazione. La consulenza non è vincolante per la parte.

Nella fase successiva di conferimento del mandato, il costo della consulenza viene computato nell’anticipo per l’inizio delle attività difensive. Quindi non hai un doppio costo. Se ti limiterai alla consulenza, hai pagato per il valore ricevuto che potrai spenderlo come e dove meglio credi.

Devo dire che difficilmente il cliente non torna. Ma non escludo mai tale possibilità

Ho già iniziato una separazione o un divorzio e vorrei avere un’analisi della situazione

Ricevo numerose richieste di consulenze per analisi di situazioni in corso o pregresse. Se hai dubbi su ciò si è fatto o si sta compiendo, c’è stato qualche falla nel processo decisionale o di consapevolezza nel percorso. Prima di tutto, fidarsi del proprio legale è fondamentale. Ma se hai scelto un professionista che non ha una profonda esperienza della materia, la causa di questa difficoltà è della TUA scelta. Talvolta, le consulenze in questi casi sono servite a rinforzare la fiducia nel legale che seguiva il proprio caso con un vantaggio per tutti.

Assumete ogni tipo di difesa?

NO! La consulenza è necessaria anche per me. Difendere un cliente significa assumere su di se la responsabilità di ciò che stiamo affermando. Rifiuto le difese di madri alienanti (mi accordo facilmente se sono di fronte a tale tipo di personalità). Rifiuto le difese di padri abusanti o che intendono sottrarsi ai loro doveri. Come sfida professionale assumo numerose difese in favore dei papà separati. E’ in fase di realizzazione il mio secondo libro “La battaglia dei papà”, in cui racconto le storie molteplici di papà che non si sono arresi. Espongo la mia esperienza e le soluzioni possibili. Quindi in sunto, mi riservo di decidere di assumere l’incarico. Non tutte le consulenze comportano l’accettazione dell’incarico. Non assumo difese in quantità eccessive, perchè punto sulla qualità più che sulla quantità.

Ma se vivo in un’altra Regione o addirittura fuori Italia come posso fare?

Da marzo 2020, ho predisposto una serie di strumenti per consentire agli utenti di tutta Italia (e anche dall’estero) di avere un colloquio con me. E’ possibile prenotare una videoconsulenza attraverso piattaforme come Skype, meet, zoom, whatsapp, restando comodamente a casa propria. Nell’ultima settimana ho avuto videconsulenze da Londra, New York, Danimarca, Russia. Tutti utenti che mi seguono da tempo, che hanno letto il mio manuale, che seguono la mia pagina Facebook “Studio Legale Rosa Di Caprio” il gruppo Facebook “L’Avvocato Risponde” oppure “Separazione e divorzio: l’avvocato risponde“, oppure seguono il mio blog.

Ogni volta per me è una sfida, studiare, analizzare, guidare, consigliare, comprendere. Ascolto storie di dolore, delusione, violenze. Percepisco l’affanno ed il caos di chi mi parla, consapevole che la migliore soluzione è sempre quella concordata. E se questa non è possibile, iniziare a scegliere la strada migliore è già una prima soluzione.

Come prenotare?

I canali per la prenotazione sono tantissimi . Credo di essere uno dei pochi studi ad aver messo a disposizione un numero verde per gli utenti che voglio prenotare. E’ possibile chiamare la numero 800660817, oppure al numero 0815405612 (+39 se chiamate dall’estero), oppure inviare un sms via whatsapp al numero 3282869538 (solo whatsapp da questo numero). In mancanza potrete inviare una email a avvocatodicaprio@gmail.com

Vorrei prenotare una consulenza ma non vorrei pagare.

Anche io vorrei andare in un supermercato e comprare cibo senza pagare. Vorrei andare da uno specialista bravissimo per risolvere il mio problema di salute e ricevere la massima assistenza gratis! Vorrei farmi una vacanza in un hotel di lusso e non pagare un euro. Solo che non è possibile. Tutto ha un valore ed un relativo costo. E sono disposta ad affrontarlo se per me ne vale la pena. Inoltre, se anche uno specialista nella prima visita mi assistesse gratis, avrei qualche difficoltà a pensare che ci abbia messo davvero tutto l’impegno possibile a studiare il mio problema per risolverlo. Se avessi la necessità una seconda volta, non sarei sicura di riceverla gratis o di non pagare invece un prezzo che compensi anche la prima visita. Nessuno ti obbligherà a pagare un servizio che ritieni non abbia valore. Se per te non vale la pena spendere circa 150€ per un’ora che potrebbe risolvere dubbi, ansie e problemi, allora…ASSOLUTAMENTE NON PRENOTARE! Non spendere i tuoi soldi per qualcosa che ritieni non valga la pena. Affidati al web, a google, all’amico, al cugino dell’amico che si è laureato da poco e sta facendo esperienza, e potrai risparmiare. Non importa quale sia la soluzione finale. Per te non ha valore. Ed è giusto che non impegni danaro.

Se invece ritieni che capire in quale direzione andrai dopo la separazione sia importante, capire come tutelarsi per ridurre i danni di un fallimento matrimoniale abbia un valore, allora ti ho già indicato i passi da fare. Sei tu che dai valore alle tue scelte.

avv. Rosa Di Caprio

4 commenti su “Come in una sola ora puoi evitare che la separazione e il divorzio distruggano la tua vita ed i tuoi affetti.”

  1. Pingback: Il ruolo del papà nello sviluppo psicologico di una figlia. Quanto è importante? – Studio Di Caprio

  2. Pingback: Risarcita la moglie umiliata ed offesa dal marito: condannato a pagare 15.000€ – Studio Di Caprio

  3. Pingback: Tribunale decide: AFFIDO PARITETICO SCELTA PRIORITARIA NELL’INTERESSE DEL MINORE. – Studio Di Caprio

  4. Pingback: Se cerchi un avvocato che risolva in maniera automatica la tua separazione, devi sapere alcune cose fondamentali – Studio Di Caprio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *