fbpx
separazione con coabitazione

Separazione con coabitazione: è possibile vivere nella stessa casa?

E’ possibile la separazione continuando a vivere nella stessa casa?

La separazione con coabitazione è un fenomeno diffuso. Non sono poche le ipotesi i cui i coniugi decidano di separarsi pur continuando a vivere sotto lo stesso tetto senza darsi un termine massimo. Molte coppie vivono una separazione di fatto, cui non segue una vera e propria separazione legale.

Sebbene molti simulino la separazione per nascondere operazioni evasive, c’è anche chi invece decida di continuare la coabitazione con il coniuge perché vuole ad esempio garantire ai figli la possibilità di vivere con entrambi i genitori.

SEPARAZIONE DI FATTO

Quando una coppia continua a vivere nella stessa casa senza più stare insieme si parla allora di separazione di fatto. Ciò significa che i coniugi decidono di non richiedere l’intervento del Giudice per ufficializzare la separazione. Dunque, non ci sarà decisione a chi deve essere assegnata la casa coniugale, a chi devono essere affidati i figli e come devono essere divisi i beni in comune della coppia. Dunque, i due soggetti si accordano verbalmente per decidere in merito alle questioni più rilevanti senza però formalizzare alcuna decisione.

QUANDO E’ POSSIBILE VIVERE NELLA STESSA CASA PUR ESSENDO SEPARATI?

In linea di massima, la legge non ammette la coabitazione sotto lo stesso tetto in seguito alla separazione. Infatti, presupposto della separazione è l’intollerabilità della convivenza.

Tuttavia, in alcuni casi, la giurisprudenza ha ammesso che i coniugi separati continuino a vivere nella stessa dimora.

 Le motivazioni possono essere economiche, ad esempio perché nessuno dei due coniugi può permettersi di prendere in locazione un altro appartamento, oppure perché i coniugi hanno intenzione di vendere la casa cointestata e sino a quel momento non possano sostenere l’onere di un’altra abitazione.

Diversamente, ci possono essere delle motivazioni di di tipo logistico o anche perché si vuole evitare di turbare i figli.

Si tratta, quindi, di situazioni temporanee ed eccezionali.

SEPARAZIONE E COABITAZIONE

Pertanto è possibile vivere nella stessa casa, in seguito alla separazione, ma solo per un tempo molto limitato, al fine di consentire al coniuge di trovare un alloggio diverso.

Pertanto, laddove non si ravvisi una reale necessità che giustifichi la coabitazione per un tempo indeterminato, difficilmente si avrà omologa dell’accordo di separazione.

Sul punto, il Tribunale di Como con ordinanza del 06.06.2017 ha affermato che l’istituto della separazione trova giustificazione in una situazione di intollerabilità della convivenza. Pertanto una prosecuzione della coabitazione si pone in contrasto con i principi che ispirano la normativa in materia familiare.

Stai cercando il migliore avvocato matrimonialista per il tuo caso e desideri una consulenza al nostro studio? E’ necessario prenotare al numoer 0815405612 oppure a nostro carocio 800660817

.

2 commenti su “Separazione con coabitazione: è possibile vivere nella stessa casa?”

  1. Buona serata, vorrei chiedere se è possibile per una coppia separarsi pur rimanendo nella stessa casa familiare. Coabitazione. La motivazione è per ragioni di costi e perché uno dei due coniugi è disabile quindi bisognoso di cure e assistenza esterna e interna.
    Grazie

  2. Il mio nome è Charlotte Parker. La mia vita è tornata!!! Dopo 2 anni di matrimonio fallito, mio marito mi ha lasciato con due figli, avevo voglia di farla finita, mi sono quasi suicidata perché ci ha lasciato quando la nostra vita stava iniziando ad avere un senso. Ero emotivamente giù per tutto questo tempo. Grazie a un incantatore chiamato Dr.Ogaga Kunta che ho incontrato online. Un bel giorno, mentre navigavo in Internet, mi sono imbattuto in diverse testimonianze su questo particolare incantatore. Alcune persone hanno testimoniato di aver riportato indietro la loro ex amante, alcune hanno testimoniato che può lanciare un incantesimo per fermare il divorzio e anche un incantesimo per ottenere un lavoro ben retribuito e così via. puoi anche contattarlo al suo indirizzo e-mail (ogagakunta@gmail.com) È fantastico, mi sono imbattuto anche in una testimonianza particolare, riguardava una donna chiamata Vera, ha testimoniato di come ha riportato indietro il suo ex amante in meno di 2 giorni, e alla fine della sua testimonianza lasciò cadere la sua email. Dopo aver letto tutto questo, ho deciso di provarci. L’ho contattato via email e gli ho spiegato il mio problema. una settimana dopo, mio marito è tornato da me. Abbiamo risolto i nostri problemi e siamo ancora più felici che mai. Dottor Ogaga Kunta, sei un uomo dotato e non smetterò di pubblicarlo perché è un uomo meraviglioso. Se hai un problema e stai cercando un vero e genuino incantatore, provalo in qualsiasi momento, è la risposta ai tuoi problemi. Anche in questo caso il suo indirizzo email è (ogagakunta@gmail.com)
    è il miglior incantatore che può risolvere i tuoi problemi.
    1) Incantesimi d’amore
    2) Incantesimi d’amore perduto
    3) Incantesimi di divorzio
    4) Incantesimi di matrimonio
    5) Incantesimo vincolante
    6) Incantesimi di rottura
    7) soluzione definitiva per l’eiaculazione rapida
    ogagakunta@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *