fbpx
tradimento sui social

Addebito della separazione a chi ostenta il tradimento sui social.

In un procedimento per separazione è possibile chiedere che sia pronunciata un sentenza di separazione tra i coniugi con addebito a carico di chi ha determinato la crisi coniugale. L’art 151 cc prevede infatti che il Giudice possa dichiarare, qualora ne ricorrano le circostanze e previa domanda del coniuge, che la separazione sia addebitabile al coniuge il cui comportamento è stato contrario ai doveri nascenti dal matrimonio.

Come bene illustro nel manuale “Separiamoci e Divorziamo“, affinchè si abbia una pronuncia di addebito, è necessario che sussista, e sia provato in giudizio, che la condotta contraria ai doveri nascenti dal matrimonio, sia stata la causa determinante del naufragio coniugale.

Quali sono i doveri nascenti dal matrimonio?

ai sensi dell’art. 143 cc, dal matrimonio deriva l’obbligo reciproco di fedeltà, assistenza morale e materiale, collaborazione nell’interesse della famiglia e coabitazione. Tra questi doveri quello più ricorrente che viene in rilievo nei giudizi di separazione è l’obbligo della fedeltà, la cui prova della violazione consiste spesso nelle foto prodotte e pubblicate sui social network.

Nel caso affrontato dal nostro studio, la coniuge aveva formulato richiesta di addebito a carico del marito, il quale aveva improvvisamente lasciato la casa coniugale per trasferirsi a casa dell’amante. Con quest’ultima immediatamente aveva iniziato una nuova convivenza. L’uomo aveva anche pubblicizzato la sua nuova relazione postando su Facebook le foto in cui veniva ritratto in atteggiamenti intimi ed affettuosi con la nuova compagna.

cosa ha deciso il giudice

Il giudice, nella sentenza conclusiva con cui riconosce l’addebito al marito, si sofferma in modo particolare sul contegno di costui. Quest’ultimo, in costanza di matrimonio aveva intrecciato una relazione extraconiugale, come risultava dalle numerose foto depositate agli atti, agli sms depositati, alle prove dei viaggi che lo stesso effettuava con l’amante. I giudici stigmatizzano il comportamento del marito anche per la inopportuna ostentazione della relazione adulterina attraverso i social network, in palese violazione dei doveri coniugali. A ciò si aggiunge che lo stesso, mentre godeva delle sue risorse economiche con la nuova fiamma in viaggi di lusso, si sottraeva all’obbligo di assistenza materiale e morale dei figli.

Vi ricordiamo che il nostro studio è esperto in diritto di famiglia, con numerosi casi di successo e testimonianze riscontrabili anche a questo link

Per le consulenze in presenza sarà possibile contattare la segreteria per prenotare allo studio in Napoli oppure a Casoria (Na)

Se desideri prenotare è opportuno chiamare i seguenti numeri 0815405612 oppure inviare sms whatsapp al numero 3282869538 con i propri recapiti per essere ricontattati. Per informazioni sui costi puoi leggere qui