
Richiedi una consulenza
Centro direzionale di Napoli, 80143 Napoli
Via Principe di Piemonte, 55, 80026 Casoria

Richiedi una consulenza
Centro direzionale di Napoli, 80143 Napoli
Via Principe di Piemonte, 55, 80026 Casoria
L’avv. Rosa Di Caprio, avvocato divorzista a Napoli, è titolare dell’omonimo studio Legale Di Caprio. Si occupa di diritto di famiglia da oltre 15 anni. Laureatosi con 110 e Lode all’Università Federico II di Napoli a soli 22 anni, ha fin da subito intrapreso la carriera legale seguendo quella che ritiene essere la sua vocazione: il diritto di famiglia. Durante la sua esperienza ha seguito centinaia di casi fra separazioni, divorzi, affido minori e questioni patrimoniali.
Numerosi sono stati i suoi interventi sui media ed in Tv nella materia in questione.
Diritto di famiglia
Ha patrocinato separazioni e divorzi di ogni tipo, a partire dalle coppie con figli con intolleranza di convivenza, fino a casi più complessi di tradimento e di violenza familiare. Risoluzione di punti critici quali ad esempio l’affidamento e le questioni patrimoniali. Fornisce sia assistenza per il separazione consensuali che giudiziali sia divorzio congiunto che giudiziale, qualora non si riuscisse ad ottenere un accordo condiviso.
Articoli recenti

“Ho cambiato tantissimi avvocati ma non ho avuto giustizia!” Quale è l’errore che si commette?
Come avvocato matrimonialista, mi capita spesso di leggere, ascoltare, lamentele sulla professionalità dei colleghi in materia di diritto di famiglia. Sono numerose le segnalazioni di

La frequentazione paritaria dei genitori deve essere la regola. La Cassazione lo conferma di nuovo con un recente provvedimento.
Solo gravi ragioni ostative possono impedire la frequentazione paritaria dei genitori con i figli. E’ quanto ha stabilito la Cassazione in un recente provvedimento. Eppure

Vaccinazione anti Covid per i minori: chi decide se i genitori sono in contrasto tra loro?
Chi decide sul vaccino per i minori in caso di contrasto tra i genitori?

“Ho tradito mia moglie. Cosa rischio se mi separo?” La separazione giudiziale con addebito
Separazione giudiziale con addebito E’ oramai sempre più ricorrente nelle crisi coniugali l’esistenza di relazioni extraconiugale che minano l’equilibrio del matrimonio determinandone il naufragio. Ma

Alessia non perdona Giovanni a “C’è Posta per te”. Cosa rischia lui nella separazione
La storia di questi due ragazzi, Alessia e Giovanni, raccontata a C’è Posta Per Te mi ha particolarmente colpita.Insieme da tredici anni, sposati da pochi

Separazione e divorzio: Quale è il vostro obiettivo? Chiedetevelo. E siate sinceri con voi stessi.
Durante le crisi coniugali, è ricorrente che i coniugi, già di per sé litigiosi, assumano condotte tese ad aumentare la conflittualità, ad affermare le proprie

Genitore violento con il coniuge in presenza dei figli: NO all’affido condiviso
Niente affido in caso di violenza in presenza dei figli

Vacanze estive con i figli: non si esaurisce nei 15 giorni. Deve disciplinarsi tutto il periodo.
vacanze estive per genitori separati

Assegno divorzile: eliminato il criterio del tenore di vita. Arrivata la decisione della Cassazione
E’ oramai cambiato definitivamente il vento circa i requisiti dell’assegno divorzile, importo riconosciuto al coniuge più debole (spesso la coniuge). Il tenore di vita non