
Richiedi una consulenza
Centro direzionale di Napoli, 80143 Napoli
Via Principe di Piemonte, 55, 80026 Casoria

Richiedi una consulenza
Centro direzionale di Napoli, 80143 Napoli
Via Principe di Piemonte, 11, 80026 Casoria
L’avv. Rosa Di Caprio, avvocato divorzista a Napoli, è titolare dell’omonimo studio Legale Di Caprio. Si occupa di diritto di famiglia da oltre 15 anni. Laureatosi con 110 e Lode all’Università Federico II di Napoli a soli 22 anni, ha fin da subito intrapreso la carriera legale seguendo quella che ritiene essere la sua vocazione: il diritto di famiglia. Durante la sua esperienza ha seguito centinaia di casi fra separazioni, divorzi, affido minori e questioni patrimoniali.
Numerosi sono stati i suoi interventi sui media ed in Tv nella materia in questione.
Diritto di famiglia
Ha patrocinato separazioni e divorzi di ogni tipo, a partire dalle coppie con figli con intolleranza di convivenza, fino a casi più complessi di tradimento e di violenza familiare. Risoluzione di punti critici quali ad esempio l’affidamento e le questioni patrimoniali. Fornisce sia assistenza per il separazione consensuali che giudiziali sia divorzio congiunto che giudiziale, qualora non si riuscisse ad ottenere un accordo condiviso.
Articoli recenti

Divorzio consensuale: cosa significa e come funziona?
Divorzio consensuale: cosa significa e come funziona. Il divorzio consensuale è uno dei modi possibili per concludere un matrimonio. Si può definire come un accordo

Restituzione dell’assegno di separazione e divorzio. Quando può avvenire?
Secondo la Cassazione, nella recente sentenza a sezioni unite, è possibile ottenere la restituzione dell’assegno di mantenimento riconosciuto nel giudizio di separazione e divorzio. Il

Pignoramento per assegno di mantenimento annullato contro ex marito
Pignoramento per assegno di mantenimento annullato contro il marito per il venir meno del diritto della ex coniuge a pretendere le somme del mantenimento delle

Tenore di vita nelle separazioni: cosa si intende?
Il concetto di tenore di vita nelle separazioni tra coniugi è molto ricorrente. Rappresenta un parametro largamente utilizzato dai giudici per la determinazione degli assegni

Diritti e doveri dei coniugi: art 143 codice civile
L’ art 143 del codice civile indica i diritti e doveri dei coniugi. Tale articolo viene anche letto durante la celebrazione del matrimonio agli sposi.

Divorzio e separazione con la negoziazione assistita. Come funziona
Dopo la riforma del 2014, i coniugi possono raggiungere una separazione ed un divorzio consensualmente con la negoziazione assistita. Di questa procedura ne parlo anche

Mio marito mi insulta davanti ai miei figli. Conseguenze
“Mio marito mi insulta davanti ai miei figli. Come posso tutelarmi? Offendere un coniuge davanti ai figli non solo è reato ma può determinare anche

Intestare casa ai figli minorenni: come procedere
Intestare casa ai figli minorenni è possibile. Tuttavia è necessario adempiere ad alcuni obblighi previsti dalla normativa. Vediamo anche come intestare casa ai figli maggiorenni.

Maltrattamenti in famiglia: come fornire prove
Maltrattamenti in famiglia: le condotte per il 572 codice penale Il reato di maltrattamenti in famiglia è previsto dall’art 572 cp, e ricorre allorquando una