
Richiedi una consulenza
Centro direzionale di Napoli, 80143 Napoli
Via Principe di Piemonte, 55, 80026 Casoria

Richiedi una consulenza
Centro direzionale di Napoli, 80143 Napoli
Via Principe di Piemonte, 11, 80026 Casoria
L’avv. Rosa Di Caprio, avvocato divorzista a Napoli, è titolare dell’omonimo studio Legale Di Caprio. Si occupa di diritto di famiglia da oltre 15 anni. Laureatosi con 110 e Lode all’Università Federico II di Napoli a soli 22 anni, ha fin da subito intrapreso la carriera legale seguendo quella che ritiene essere la sua vocazione: il diritto di famiglia. Durante la sua esperienza ha seguito centinaia di casi fra separazioni, divorzi, affido minori e questioni patrimoniali.
Numerosi sono stati i suoi interventi sui media ed in Tv nella materia in questione.
Diritto di famiglia
Ha patrocinato separazioni e divorzi di ogni tipo, a partire dalle coppie con figli con intolleranza di convivenza, fino a casi più complessi di tradimento e di violenza familiare. Risoluzione di punti critici quali ad esempio l’affidamento e le questioni patrimoniali. Fornisce sia assistenza per il separazione consensuali che giudiziali sia divorzio congiunto che giudiziale, qualora non si riuscisse ad ottenere un accordo condiviso.
Articoli recenti

Aspetti del mantenimento che se SEI un imprenditore o un professionista che si sta separando, devi assolutamente sapere.
Se sei un imprenditore od un libero professionista che si sta separando, ci sono degli aspetti fondamentali che devono essere chiariti e valutati. Separarsi non

Ex coniuge muore: cosa succede all’assegno di mantenimento?
Se l’ex coniuge che è obbligato a corrispondere assegno di mantenimento muore, cosa accade a tale assegno? È necessario distinguere se il beneficiario è separato

La storia di Maria: ha lottato per ottenere giustizia alle sue figlie. Un processo lungo 7 anni.
Dopo 7 lunghi anni, Maria, la madre coraggio di due bambine (oggi ragazze) ha ottenuto giustizia per la richiesta di tutela delle sue due figlie.

“Vorrei solo poter fare il papà” La menzogna dell’affido condiviso come applicato nei Tribunali. Ecco cosa si deve fare
“Voglio fare il papà” Questa è la frase, il desiderio doloroso, che ascolto sempre più spesso nelle numerose consulenze e videoconsulenze che sto ricevendo da

Divorzio: quando è possibile ottenerlo dopo la separazione giudiziale. Quali sono le conseguenze
Il divorzio, come spiego anche nel mio libro “Separiamoci e divorziamo“, è una fase successiva alla separazione. Con il divorzio, si procede al vero e

Il coniuge che si sta separando può accedere ai redditi e ai conti dell’altro senza autorizzazione del giudice
Esiste diritto del coniuge in via di separazione e/o divorzio ad esercitare l’accesso – direttamente e senza alcuna previa autorizzazione del giudice del processo civile –

Addebito della separazione a chi ostenta il tradimento sui social. Pronunciata sentenza di separazione per colpa
In un procedimento per separazione è possibile chiedere che sia pronunciata un sentenza di separazione tra i coniugi con addebito a carico di chi ha

“Il mio ex non paga assegno, posso sospendere gli incontri con il figlio?” La domanda che non andrebbe mai formulata
Il mio ex non paga assegno, posso sospendere gli incontri con il figlio? Questa è una domanda che ricevo molto spesso e che rileva quante

Assegno Unico per i figli: cosa cambia e come funziona per le coppie separate
Assegno unico genitori separati Dal 1 luglio 2021, l’assegno familiare per i figli non esisterà più ed andrà in vigore l’assegno unico o universale. E’